©
via don Milani 4 - 20023 Cerro Maggiore (MI)
La nostra ditta ha sede nel Comune di Cerro Maggiore. Come impresa abbiamo una grande esperienza nel settore edile in generale da almeno tre generazioni. Operiamo sia nell'ambiente civile che industriale e realizziamo sia fabbricati nuovi che la ristrutturazione di quelle esistenti con o meno la formula del chiavi in mano. Il nostro staff è composto da personale qualificato e collaboriamo con tecnici specializzati e sempre aggiornati sulle normative e sui materiali più innovativi disponibili sul mercato edile.
Offriamo anche un servizio di pronto intervento garantendo una soluzione tempestiva alle richieste di manutenzione o messa in sicurezza di un edificio che presenti un danneggiamento dovuto ad una mancata manutenzione, a lavori mal eseguiti, ecc, nonché agenti esterni anche di grave entità, quali smottamenti, terremoti o altre calamità naturali.
I tetti sono strutture di vario materiale e tipologia, che coprono un edificio.
Nella sua forma più tradizionale il tetto è costituito da una o più superfici inclinate, dette spioventi o falde, che poggiano sul muro perimetrale del fabbricato in corrispondenza delle diverse facciate, in modo da permettere il deflusso dell'acqua piovana verso i punti di raccolta della grondaia.
I tetti, solitamente, si distinguono in base alla loro forma: tetti piani, tetti a falda e tetti curvilinei.
Si tratta di interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti.
Le ristrutturazioni possono essere eseguite dal proprietario o dal nudo proprietario. Il titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie) l'inquilino o il comodatario dell'immobile.
Al momento, in Italia, sono presenti delle agevolazioni fiscali per chi effettua la ristrutturazione.
Con nuova costruzione si intende l'insieme delle attività volte alla trasformazione edilizia e urbanistica del territorio con la costruzione di singoli manufatti, o un insieme degli stessi, non rientranti nelle altre categorie (manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo, etc.).
Le fasi per la costruzione di un edificio sono:
Impresa di Costruzioni
via don Milani 4
20023 Cerro Maggiore (MI)
Italia
© Copyright Impresa Marano Luigi. Tutti i diritti riservati